con Leader italiano nel mercato dell'education crea prodotti innovativi nel settore della tecnologia, sviluppati appositamente per ambiti didattici. Prima azienda a portare la robotica educativa in Italia.
con "Se tocco vedo, se ascolto imparo"
Scuola Primaria di Iqbal, Mandela e Pizzidimonte
Ilaria Natali e Barbara Tozzi
Rappresentanti della locale associazione ciechi
Alunni
con "Progetto scientifico realizzato per la FLL 2019"
Dionisio Cirilli, Laura Fabbri. Mariangela Franceschini, Margherita Grillo, Alunni con gli alunni delle classi 3° della scuola secondaria e alcuni ex alunni
con Soluzioni didattiche APPLE, Soundtrap by Spotify piattaforma per laboratorio musicale collaborativo, Sam Labs robotica educativa, internet delle cose
con Lo stand sarà organizzato con la dimostrazione del funzionamento dei dispositivi olografici a nostra disposizione. Inoltre, ci sarà il nostro 3D Artist che lavorerà in diretta mostrando al pubblico, attraverso un monitor collegato al suo pc, i passaggi necessari alla modellazione, alla scultura e alla ricostruzione 3D attraverso l'utilizzo di diversi software.
con La realtà virtuale per l'apprendimento.
Vieni a vedere come la realtà virtuale può essere usata come strumento per la didattica
Nello stand sarà installato un sistema di realtà virtuale HTC Vive Pro ad alta risoluzione. Sarà a disposizione del pubblico per provare esperienze a scopo didattico/esplorativo (es. Google earth)
con "Automazione, Musica e Simboli uniti per un percorso espositivo interattivo"
"Robotica Educativa"
Silvia Bennati e Andrea Scatizzi e classe 5° EA
Gemma Giuntoli e Andrea Aldini e classi 4° CMA e 5° CMA
con Maria Marrese, Referente di Progetto per la Biblioteca Lazzerini di Prato
Davide Gelli, Referente tecnico Digitoscana per le reti bibliotecarie Toscane
con "Robotica Creativa"
Silvia Bennati, Mauro Caloni, Andrea Scatizzi; Muro Colucci, Luigi Falco, Nicoletta Vespi; Paolo Pescini, Matteo Maltinti e alunni
con "A scuola con i robot",
Anna Maria La Manna, Silvia Riani, Antonio Leoni, Antonella Colombini e alunni della scuola primaria e secondaria di 1°grado
con "Ad ognuno il suo stile a tutti l'apprendimento"
"Salute e Territorio",
Rossi Flavia, Cacioli Arianna, Tiezzi Barbara e classi 3° e 4° corso diurno e 5 anno del corso serale
con "Digitex"
"Itinerari d'arte a Prato: storia, cristianità e territorio"
Carboni, Tognocchi, Ciardi, Vannini e classe 5°D
Galassi, Valentini e classe 3°Q
con "Presentazione in Power Point. Apprendere e acquisire per presentare",
"Progetto Autocad"
"Progetto Phyton"
Luisa Donato, Massimiliano Masci, Grassi Donato
con "Kandisky forme e colori"
Scuola Primaria Frosini
Menici Patrizia, Alfano Simona, Arroyo Fraile Ana Maria, Manciulli Barbara, Nerozzi Roberta e gli alunni delle Classi 5°A-B-C
con "QRCODE 2.0: amico di studio"
Scuola primaria A. Manzi
Simona Zoppi e Manuela Bartolini e alunni
in collaborazione con : Della Volpe Raffaella, Cecchi Ambra , Giglioni Deborah. Dicembre Camilla , Romano Anna, Magelli Sara, Caterino Antonia
con "Uno sguardo alla nostra città Prato"
Calzolai Benedetta, Simari Maria Antonietta con classe IC - Scuola Secondaria di primo grado "Carlo Alberto Dalla Chiesa"
con "La nascita dei più grandi gruppi rock nel Regno Unito"
"Cerimonia della Commemorazione delle stragi di mafia promossa dalla Prefettura"
Francesca Capecchi e Sonia Lombardi - Classe 3°A Sec. Primo Grado
Vincenza Tavormina - Classe 4° Liceo Europeo
con "T.R.I.P to ID-entity" - (Telling-Robotica-Informatica-Promozione sicurezza on line)
Dario Gelo, Gianni Gallai, Alessandra Matteucci, Ilaria Signori e alunni
con "23 idee su cui sedersi.
Museo sediale itinerante"
Roberta Mimi, Laura Palmisani, Jacopo Gori, Silvana Curto, Roberto Petterlin e classe 2°C Scuola Primaria Cesare Guasti
con "PUZZLE - Le tessere di un apprendimento efficace",
Gallai Gianni, Gelo Dario, Finocchi Laura, Signori Ilaria, Matteucci Alessandra, Minacci Monica e Classi Primaria e Sec. Primo Grado
con "Di fiore in fiore... Gioco-apprendo"
"Voce del verbo... codificare"
"Our Island",
Favi Rachele, Martini Federica, Mischi Martina, Papi Veronica, A.D. Simona Zoppi - Scuola Infanzia, Papa Giovanni XXIII
A.D. Simona Zoppi e Clarissa Mazzoni - Scuola Primaria A. Manzi
Patrizia Dimalta e classe I° Scuola Sec. Primo Grado L. Tintori
con "RadioInfanzia"
"Etruschi a Prato"
"Esploratori Urbani"
R. De Rosa, E. Tonini, C. Nepi, E. Ferrazzani, E. Sanchini, L. Frosini, T. Liberti, G. Galdi, E. Petracchi, S. Capecchi - Scuole Infanzia Cafaggio, Castelnuovo, Paperino e San Giorgio
C. Castri e classe 5°A Scuola Primaria Laura Poli
D. Autiero, E. Ciabatti, G. Gaddi E. Bresci, K. De Fregias, L. Galante e V. Ferrigno, F. Celsi, E. Gori, M.R. Malatino, I. Mangiafico, A.G. Risaliti, R. Sanna, L. Sernissi, A. Fiori e classi Infanzia, Primaria, Sec. di Primo Grado
con "Raccontiamoci a scuola: laboratorio autobiografico sul tema dell'Acqua nella classe 3.0",
Martina Fiaschi, Denise Middione, Teresa Ramunno (Libera Università di Anghiari) e A.D. Imma Santarpia e classi 3.0 e 2°B sezione digitale 3.0